
Modalità per le denunce dei Sinistri
informa che il Broker WILLIS ha comunicato di aver cambiato il proprio ìndìrizzo al quale dovranno essere trasmesse le denunce deì sinistri a mezzo
denunce deì sinistri a mezzo raccomandata A/R:
SPETT.LE WILLIS ITALIA SPA UFFICIO SINISTRI VIA LEONIDA BISSOLATI, 20 00187 ROMA
Lo stesso Broker ha inoltre comunicato di aver introdotto una
nuova procedura che consente di effettuare
le denunce, non solo come
in passato, tramite
raccomandata A/R, ma
anche tramite e-mail utilizzando l’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
A
tal fine la WILLIS ha trasmesso i nuovi
moduli, allegati alla presente, che
annullano e sostituiscono i precedenti che, d’ora in avanti, dovranno essere
utilizzati per la denuncia di
tutti i sinistri:
• Modulo A — Responsabilità Civile Verso Terzi — Polizza Allianz n. 70372297
• Modulo B - Infortuni — Polizza Allianz n. 70372299;
• Modulo C — Tutela Legale — Polizza Allianz n. 501225806
• Modulo E — lYlorte del Cane e Spese Veterinarie — Polizza Allianz n. 73624498
Si raccomanda la massima attenzione nella compilazione dei
suddetti moduli onde evitare qualsiasi errore o distrazione che possa
causare ritardi e/o non validità delle denunce presentate:
La WILLIS ha inoltre
sottolineato l'importanza a che:
• gli eventi dannosi vengano sempre denunciati tramite l’apposito modulo;
sempre denunciati tramite
l’apposito modulo;
• i moduli vengano COMPILATI e SOTTOSCRITTI in ogni loro parte con la massima attenzione ed inviati a mezzo e-mail alla WILLIS unitamente a tutta la documentazione avendo cura di conservare i documenti originali, che potrebbero essere richiesti in qualsiasi momento daII’assicuratore;
in ogni loro parte con la massima attenzione ed inviati a mezzo e-mail alla
WILLIS unitamente a tutta la documentazione avendo cura di conservare i documenti
originali, che potrebbero essere richiesti in qualsiasi momento daII’assicuratore;
• Venga fornito il codice IBAN del conto corrente intestato al Socio; se trattasi di una Carta Conto, che sia abilitata a ricevere bonìfìcì da terzi;
fornito il codice IBAN del conto corrente intestato al Socio
del conto corrente
intestato al Socio;
se trattasi di una Carta Conto, che sia abilitata a ricevere bonìfìcì da terzi;
• Venga fornito un indirizzo E-MAIL del Socio, per un veloce scambio di informazioni e documentazione.
Stralcio della Circolare n. 17 del 18/09/2022 Presidenza Nazionale
---------
Si raccomanda ai Dirigenti locali (Presidenti e membri dei Consigli Provinciali, Presidenti e membri del Direttivo dei Sodalizi) di prendere accuratamente nota di quanto indicato nella presente circolare. La Presidenza Nazionale è a disposizione per eventuali delucidazioni in ordine al contenuto della presente.
Sono riportate per estratto a tergo delle varie tessere associative le clausole essenziali delle condizioni di polizza, le quali vengono altresì rese note anche attraverso apposite locandine, manifesti, pubblicazioni sul sito www.enalcaccianazionale.it nonché con l’inserto presente nel n.1/2022 della rivista "Caccia e Natura".
Confidando nel massimo impegno di tutti gli Organismi periferici e la massima diffusione dei manifesti pubblicitari del tesseramento e locandine (allegati alla presente) da distribuire unitamente alle tessere 2021, si inviano i più cordiali saluti, rinnovando la raccomandazione di ogni prudenza nell’esercizio dell’attività venatoria e in quella del tiro, nonché nell’esercizio della pesca.
Modelli denuncia sinistri
Anno 2022
Modelli Sinistri in formato Acrobat Compilabile
Modello A - Responsabilità Civile verso terzi (7/11/2022) | Visualizza
Modello B - Infortuni (7/11/2022) | Visualizza
Modello C - Tutela Legale (7/11/2022) | Visualizza
Modello D - Perdita del fucile (7/11/2022) | Visualizza
Modello E - Morte del cane (7/11/2022) | Visualizza
Modello F - Capanni e Richiami (7/11/2022) | Visualizza


Modelli denuncia sinistri
Anno 2022
A corredo della circolare sul tesseramento anno 2022, si pubblicano i nuovi modelli di denuncia sinistri, unitamente ad un prontuario sulle modalità di denuncia e ad un Vademecum riepilogativo delle diverse condizioni assicurative relative alla diverse polizze.
Vademecum - Riepilogo condizioni assicurative Anno 2022 |Visualizza
Modello A - Responsabilità Civile verso terzi |Visualizza
Modello B - Infortuni |Visualizza
Modello C - Tutela Legale |Visualizza
Modello D - Perdita del fucile |Visualizza
Modello E - Morte del cane |Visualizza
Modello F - Capanni e Richiami |Visualizza
Riascio consenso per iscrizione minore - Tessera Perini 2022 |Visualizza